Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e ai servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitarie e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili su questo sito e presso i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti e servizi offerti sono dedicati ai correntisti Fineco. Continua ›
CET1: Fonte dati CS - Risultati FY2020
94% Clienti soddisfatti: Fonte dati KANTAR TNS - Dicembre 2020
Bonifici istantanei: Il servizio prevede una commissione pari allo 0,20% dell'importo trasferito (min. 0,85€ - max 2,95€) Il limite di importo giornaliero cumulato per singolo cliente dei bonifici istantanei in uscita è pari a 15.000€. E' possibile disporre del servizio solo verso le banche aderenti (consulti la lista ebaclearing.eu/).
MoneyMap: è un servizio accessorio al conto corrente che consente di visualizzare, analizzare e classificare in via automatica e in categorie predefinite, le operazioni effettuate attraverso il conto corrente EUR di riferimento e le carte di credito ad esso collegate. Prima dell'utilizzo, il servizio deve essere attivato accedendo all'area riservata del sito finecobank.com, sezione "Gestione conto > Gestione Servizi".
Fineco Card Debit: sono previste spese di spedizione pari a 2,25 euro.
Prelievi: è prevista una commissione pari a 0,80€ per prelievi di importo fino a 99€.
Fineco Pay è un servizio che consente di inviare o ricevere denaro utilizzando il numero di cellulare del beneficiario. Il Servizio Fineco Pay deve essere attivato dal cliente mediante l’applicazione mobile di Fineco installata sul cellulare evoluto (smartphone). Per poter attivare Fineco Pay è necessario accettare le condizioni normative che regolano il servizio. L’avvenuta attivazione del servizio e conseguentemente la qualità di correntista Fineco saranno visibili agli altri clienti che hanno aderito al Servizio. I pagamenti nonché le richieste di ricevere denaro possono essere disposti entro i limiti di importo tempo per tempo stabiliti dalla Banca indicati nell’applicazione mobile di Fineco.
Apple Pay è compatibile con tutti i dispositivi Apple abilitati. Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata sul sito Apple.
Prima di procedere al pagamento è necessario aggiungere le carte al Wallet come specificato sul sito dedicato di Apple.
Apple, il logo Apple e Apple Pay sono marchi di Apple Inc., registrati negli USA e in altri Paesi.
Google PayTM è compatibile con tutti gli smartphone Android, a partire dalla versione 5.0 (Lollipop) o successive. Puoi utilizzare Google Pay anche su smartwatch con Google Wear OS compatibili. Per pagare nei negozi, è necessario che lo smartphone sia dotato di tecnologia NFC. Per ulteriori informazioni visita la pagina di supporto Google Pay . Le informazioni della tua carta non vengono memorizzate sul dispositivo né trasmesse durante il pagamento. E'importante sapere che attivando Google Pay, per policy di Google, acconsenti a rendere disponibili a Google stessa i dati sulle transazioni effettuate con la tua Carta di pagamento tramite Google Pay. Per le condizioni e le finalità di utilizzo dei dati puoi verificare i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy di Google Payments e i Termini e condizioni del servizio rese da FinecoBank al momento dell'attivazione del servizio. Google Pay is a trademark of Google Inc.
Fitbit Payè disponibile sui dispositivi riportati sul sito Fitbit.
Garmin Pay è disponibile sui dispositivi riportati sul sito Garmin.
Le transazioni effettuate con Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e Garmin Pay saranno regolate su Circuito VISA o Mastercard.
Multicurrency: è un servizio multivalutario accessorio al conto corrente in euro; prevede la possibilita' di effettuare operazioni di addebito e/o accredito nelle valute di denominazione del servizio ed è necessario per utilizzare alcuni servizi di trading online relativi a prodotti finanziari denominati in valute diverse dall'euro. L'attivazione del servizio è gratuita. Al tasso di cambio praticato sulla singola valuta è invece applicato uno spread, secondo quanto indicato nei fogli informativi e nell’Help Fineco. E' possibile comprare e vendere divise night and day, dalle 2:00 alle 23:00 di ogni giorno. Sabato e domenica è prevista un'ulteriore sospensione del servizio dalle 04:00 alle 06:15.
CNY: le somme detenute e utilizzate per i pagamenti al di fuori dei confini della Cina sono espresse in CNH. Tuttavia, non essendo disponibile alcun codice ISO (sistema standardizzato per l’identificazione delle valute internazionali) associato al CNH, il codice utilizzato per identificare i depositi e i pagamenti nella documentazione e nelle informazioni correlate al servizio Multicurrency è CNY.
Maxi prelievo: l'attivazione del Maxi Prelievo sulle carte Fineco con circuito BANCOMAT® è valida fino alla mezzanotte del giorno successivo. E' possibile prelevare fino ad un massimo di 3.000 euro per singolo utilizzo e 6.000 euro ogni 30 giorni. Per prelevare l’importo scelto possono essere necessarie anche più operazioni. Disponibile presso tutti gli sportelli UniCredit in Italia.
Maxi Acquisto: il servizio deve essere preventivamente attivato ed è disponibile fino alla mezzanotte del giorno stesso. Per ogni singolo utilizzo è possibile effettuare acquisti fino a 5.000 euro.
Prelievo Smart: prelievo disponibile presso ATM UniCredit abilitati al servizio. E' possibile attivare il prelievo Smart su un solo dispositivo alla volta.
CORE Series: fondo aperto di diritto Lussemburghese istituito da Pioneer Asset Management S.A. caratterizzato da una struttura multicomparto e multiclasse, in distribuzione dal 24 marzo 2011 in esclusiva per i clienti Fineco. La politica di investimento di CORE Series tiene in considerazione i soli fondi ad elevato livello quali e quantitativo che presentano i migliori rating attribuiti dalle principali agenzie indipendenti sui fondi. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni riportate hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari menzionati e/o del relativo investimento. In nessun caso possono essere considerate un'offerta o una sollecitazione all'acquisto dei fondi, né oggetto di raccomandazione personalizzata, né nei confronti di persone residenti in Italia né di persone residenti in altre giurisdizioni, a maggior ragione quando tale offerta e/o promozione non sia autorizzata in tali giurisdizioni e/o sia contra legem se rivolta alle suddette persone. Prima dell'adesione leggere il KIID che il proponente dell'investimento deve consegnare prima della sottoscrizione, o il Prospetto, disponibile anche presso i consulenti finanziari Fineco e sul sito www.Pioneerinvestments.com. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenimento di uguali rendimenti per il futuro.
FAM Series Funds: comparti di FAM Series UCITS ICAV (organismo di investimento collettivo del risparmio di diritto irlandese a struttura multicomparto e multiclasse), collocati in via esclusiva da FinecoBank SpA.
Le informazioni riportate hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari menzionati e/o del relativo investimento. In nessun caso possono essere considerate un'offerta o una sollecitazione all'acquisto dei fondi, ne' oggetto di raccomandazione personalizzata, nè nei confronti di persone residenti in Italia nè di persone residenti in altre giurisdizioni, a maggior ragione quando tale offerta e/o promozione non sia autorizzata in tali giurisdizioni e/o sia contra legem se rivolta alle suddette persone. Trattasi di investimento in quote di fondi comuni d'investimento: il valore della quota è variabile nel tempo ed è sempre consultabile sul sito di FinecoBank e di FAM. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenimento di uguali rendimenti per il futuro. Prima dell'adesione leggere il KIID che il proponente l'investimento deve consegnare prima della sottoscrizione, e il Prospetto, disponibili sui siti www.finecobank.com, www.finecoassetmanagement.com e anche presso i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede di FinecoBank.
FAM Evolution ICAV è un organismo di investimento collettivo di diritto irlandese di tipo aperto avente una struttura “a ombrello” multicomparto e multiclasse, istituito e gestito da Fineco Asset Management DAC società di gestione collettiva del risparmio di diritto irlandese, autorizzata dalla Central Bank of Ireland. Fineco Asset Management DAC è una società interamente partecipata da Finecobank S.p.A. Prima dell'adesione leggere i KIID che il proponente l'investimento deve consegnare prima della sottoscrizione e il Prospetto, presenti oltre che sul sito www.finecobank.com anche presso i consulenti finanziari Fineco nonché sul sito www.finecoassetmanagement.com
TRADING N.1 IN ITALIA: Anche nel 2020 Fineco si conferma intermediario italiano n°1 nella classifica "Equity", con una quota pari al 27,82%. Un primato che continua dal 2004, con un'offerta globale di azioni, futures, mini futures, CFD, Forex e le app più evolute per operare. Fonte: Report Assosim - 2020. Dati volumi negoziati sui mercati regolamentati e internalizzati degli intermediari associati. Comunicato stampa
MUTUI
Condizioni standard applicate a richieste di mutuo deliberate definitivamente a Aprile 2021 e stipulate nei 30 giorni successivi.
La concessione del credito è sempre subordinata ad approvazione della banca che si riserva la valutazione dei requisiti e del merito creditizio.
Le condizioni standard riportate in relazione ad ogni prodotto sono valide per richieste effettuate nel mese di Aprile 2021.
Esempio rappresentativo su un Mutuo Acquisto a tasso personalizzato 50% tasso fisso – 50% tasso variabile con parametro di riferimento Eurirs 10 anni e Euribor 3M/360 di 100.000 euro con valore immobile 200.000 euro rimborsabile in 10 anni rata mensile 856,65 euro, TAN variabile 0,55% TAEG 0,81%, comprendente l’imposta sostitutiva di 250 euro (prima casa), le spese di istruttoria 700 euro, le spese di perizia 300 euro. Importo totale del credito 98.750 euro. Costo Totale del credito 4.048,12 euro. Importo totale dovuto dal consumatore 102.798,12 euro.
Esempio rappresentativo su un Mutuo Surroga a tasso personalizzato 50% tasso fisso – 50% tasso variabile con parametro di riferimento Eurirs 10 anni e Euribor 3M/360 di 100.000 euro con valore immobile 200.000 euro rimborsabile in 10 anni rata mensile 862,22 euro, TAN variabile 0,68% TAEG 0,68%, nessuna imposta sostitutiva, nessuna spesa di istruttoria e di perizia. Importo totale del credito 100.000 euro. Costo Totale del credito 3.466,85 euro Importo totale dovuto dal consumatore 103.466,85 euro.
Esempio rappresentativo su un Mutuo Fineco Liquidità a tasso personalizzato 50% tasso fisso – 50% tasso variabile con parametro di riferimento Eurirs 10 anni e Euribor 3M/360 di 100.000 euro con valore immobile 200.000 euro rimborsabile in 10 anni rata mensile 910,32 euro, TAN variabile 1,78% TAEG 2,16%, comprendente l’imposta sostitutiva di 250 euro, le spese di istruttoria 1200 euro, le spese di perizia 300 euro. Importo totale del credito 98.250 euro. Costo Totale del credito 10.987,85 euro. Importo totale dovuto dal consumatore 109.237,85 euro.
Esempio rappresentativo su un Mutuo Rifinanziamento a tasso personalizzato 50% tasso fisso – 50% tasso variabile con parametro di riferimento Eurirs 10 anni e Euribor 3M/360 di 100.000 euro con valore immobile 200.000 euro rimborsabile in 10 anni rata mensile 906,76 euro, TAN variabile 1,70% TAEG 2,08%, comprendente l’imposta sostitutiva di 250 euro, le spese di istruttoria 1200 euro, le spese di perizia 300 euro. Importo totale del credito 98.250 euro. Costo Totale del credito 10.561,36 euro. Importo totale dovuto dal consumatore 108.811,36 euro.
Eurirs 10 anni, calcolato secondo le modalità descritte nelle Informazioni Generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori pari a 0,00%.
Euribor 3M/360 calcolato secondo le modalità descritte nelle Informazioni Generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori pari a 0,00%.
Polizza obbligatoria assicurazione immobile: il costo è sostenuto interamente dalla banca che ha sottoscritto una polizza come contraente assicurata, a copertura del rischio incendio e scoppio sugli immobili oggetto di garanzia.
Per poter richiedere il finanziamento è necessario essere correntisti Fineco e non avere più di 75 anni al termine del piano di rimborso. Tale limite di età è superabile se l'eventuale cointestatario nel rapporto di mutuo ha meno di 70 anni al termine del periodo di rimborso, oltre ad essere dipendente a tempo indeterminato, pensionato o libero professionista. La concessione del finanziamento è subordinata all'approvazione della Banca che si riserva la valutazione dei requisiti e del merito creditizio. La durata del mutuo Acquisto e Surroga: da un minino di 10 anni ad un massimo di 30 anni. La durata del mutuo Liquidità e Rifinanziamento: da un minimo di 10 anni ad un massimo di 20 anni. Importo finanziabile fino al 80% del valore dell'immobile per il Mutuo Acquisto e Surroga; fino al 60% del valore dell’immobile per il Mutuo Liquidità; fino al 70% del valore dell’immobile per il Mutuo Rifinanziamento. Il valore dell'immobile è il minor valore tra il prezzo di acquisto e quello di perizia in caso di Mutuo Acquisto o il valore di perizia in caso di Mutuo Surroga e Liquidità.
I mutui acquisto, surroga, liquidità e rifinanziamento sono erogati da Finecobank s.p.a e garantiti mediante costituzione di ipoteca sull'immobile.
La Polizza Mutuo Fineco è una polizza assicurativa facoltativa di AXA France VIE ed AXA France IARD. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set informativo precontrattuale.
Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche relative ai mutui si rinvia alle Informazioni Generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori Mutuo Fineco Acquisto, Surroga, Liquidità e Rifinanziamento.
PRESTITO PERSONALE
Tasso standard: TAN min 3,95% - max 6,95%; TAEG min 4,28% - max 7,44%. Durata del contratto di credito: da 12 a 48 mesi (per prestiti da 2.000 a 4.000 euro); da 12 a 72 mesi (da 5.000 a 10.000 euro); da 12 a 84 mesi (da 11.000 a 50.000 euro). Esempio: importo totale del credito 11.000 euro. Importo totale dovuto da MIN 11.909,76 euro a MAX 12.631,20 euro. Imposta sostitutiva 27,50 euro; spese di invio comunicazioni periodiche in modalità elettronica 0,00. Importo rata (comprensiva di interessi calcolati con il piano di ammortamento alla francese) nell'intervallo tra MIN 248,12 euro e MAX 263,15 euro al mese per 48 mesi.
*Il servizio di valutazione istantanea con erogazione immediata è rivolto ai clienti Fineco pre-valutati, ossia titolari di un altro prodotto di credito (es. carta di credito) che accreditano i propri emolumenti sul conto Fineco in maniera continuativa e che presentano determinati requisiti di merito creditizio, determinati ad insindacabile giudizio della Banca. I clienti destinatari del servizio ricevono notifica dell'offerta direttamente sul simulatore finanziario presente nell'area privata del conto. La concessione del prestito è comunque sottoposta ad approvazione della banca.
Per poter richiedere il Prestito Personale è necessario: essere correntista Fineco da almeno 3 mesi o avere l'accredito dello stipendio/pensione, avere un saldo di conto corrente maggiore di -500 euro, avere un'età compresa tra i 18 e i 70 anni e residenza nel territorio italiano. Per finanziamenti con durata superiore a 18 mesi la stipula del contratto prevede un'imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell'importo finanziato. La Banca si riserva comunque la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del prestito.
Per tutte le condizioni relative ai servizi pubblicizzati occorre fare riferimento ai moduli informazioni pubblicitarie
CONSOLIDAMENTO PRESTITI
Tasso standard: TAN min 3,95% - max 6,95%; TAEG min 4,37% - max 7,53%. Durata del contratto di credito: da 12 a 72 mesi per importi da 11.000 a 30.000 euro. Esempio: importo totale del credito 11.000 euro. Importo totale dovuto da MIN 11.913,56 euro a MAX 12.635,00 euro. Imposta sostitutiva 27,50 euro; spese di invio comunicazioni periodiche 0,95 euro cad. Importo rata (comprensiva di interessi calcolati con il piano di ammortamento alla francese) nell'intervallo tra MIN 248,12 euro e MAX 263,15 euro al mese per 48 mesi.
Per procedere con la richiesta è necessario che i finanziamenti che si vogliono estinguere siano intestati o cointestati al richiedente del Consolidamento. E' possibile consolidare esclusivamente prestiti personali finalizzati (es. prestito auto, mobili, elettrodomestici) e non finalizzati, fino ad un massimo di 4 prestiti totali, con le seguenti combinazioni: solo prestiti esterni (fino a 3) + eventuale liquidità aggiuntiva; prestiti esterni (fino a 3) + prestiti Fineco (fino a 2) + eventuale liquidità aggiuntiva; 2 prestiti Fineco + liquidità aggiuntiva obbligatoria. I prestiti esterni sono sempre consolidabili, anche se non domiciliati su conto Fineco, mentre i prestiti interni possono essere consolidati solo se erogati da almeno 6 mesi. Non è consentito consolidare cessioni del quinto dello stipendio, carte di credito revolving e singoli prestiti Fineco. Ulteriori dettagli.
Per tutte le condizioni relative ai servizi pubblicizzati occorre fare riferimento ai moduli informazioni pubblicitarie.
CREDIT LOMBARD è un'apertura di credito in conto corrente garantita dalla costituzione in pegno rotativo sui titoli e fondi detenuti dal cliente sul dossier Fineco Advice, Fineco Plus o ordinario. La peculiarità risiede nella possibilità di sostituire i titoli messi a pegno mediante procedure di ribilanciamento analoghe a quelle previste per i servizi/prodotti sopra elencati. La funzionalità di modifica composizione dei dossier è disponibile tramite la Rete di consulenti finanziari su dossier Fineco Advice e Fineco Plus, e online su dossier ordinario. Il Credit Lombard richiede la messa a garanzia di un conto corrente e del dossier. CREDIT LOMBARD può essere sottoscritto tramite i consulenti finanziari Fineco o direttamente online, dall’area riservata del sito.
L’importo di fido che può essere richiesto è compreso tra un minimo di 10.000 e un massimo di 1 milione di euro.
Condizioni economiche applicate:
- Condizioni economiche dedicate alla Clientela Fineco Private (coloro che detengono un patrimonio minimo personale in Fineco superiore a 500.000 euro) e con Risparmio Gestito > 250.000 euro: TAN variabile e TAEG 0,75%.
- Condizioni economiche standard: TAN variabile e TAEG 1,00%.
TAN (Tasso annuale nominale) variabile indicizzato al tasso Euribor/360 3 mesi + spread 1,00% (attualmente pari a 1,00%); Commissione per la messa a disposizione di fondi 0 euro; Spese collegate all’erogazione del credito 0 euro; Altre spese 0 euro; Interessi 750.01 euro; Oneri 0 euro; TAEG 1,00%. Interessi e TAEG sono stati calcolati su fido di 75.001 euro accordato a tempo indeterminato. Si assume che esso abbia una durata annuale e che il fido sia utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto. Si ipotizza, inoltre, una periodicità di liquidazione degli interessi su base annuale. L'Euribor è un tasso interbancario, ossia il tasso di interesse al quale le banche prestano denaro ad altre banche. Il parametro di riferimento, calcolato come media delle rilevazioni giornaliere dei tassi Euribor del mese precedente a quello in corso e arrotondato allo 0,05% più vicino è negativo. In tal caso il parametro assume valore nullo e il tasso del fido è pertanto pari allo spread.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni occorre fare riferimento ai Fogli Informativi e ai Moduli informazioni pubblicitarie, disponibili su questo sito e presso i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede Fineco.
Fido Cessione del Credito: TAN Variabile: 2,5% (Euribor 1 mese 360 + 2,5%) - TAEG: 2,5%. Comm. messa a disposizione fondi:0; spese collegate all'erogazione del credito:0; altre spese:0; interessi: 625,0€; oneri:0. Il TAEG è stato calcolato su fido di 25.000 euro accordato a tempo indeterminato; in caso di mancata sottoscrizione del contratto di Cessione del Credito d’imposta, la Banca potrà applicare uno spread del 6,95%. Si assume che il fido abbia una durata annuale e che esso sia utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto. Si ipotizza, inoltre, una periodicità di liquidazione degli interessi su base annuale. L’Euribor (European interbank offered rate) è un tasso interbancario, vale a dire il tasso di interesse al quale le banche prestano denaro ad altre banche. Euribor 1 mese 360 è calcolato come media delle rilevazioni giornaliere dei tassi Euribor del mese precedente a quello in corso e arrotondato allo 0,05% più vicino. Qualora il parametro di indicizzazione assuma un valore inferiore a zero, la Banca applica il cd. tasso minimo o floor, tale per cui il parametro sarà considerato pari a zero.
La concessione del credito è sempre subordinata ad approvazione della Banca che si riserva la valutazione dei requisiti e del merito creditizio.
* Una delle migliori offerte per importo di credito di imposta liquidato rispetto a quanto acquisito per clienti persone fisiche. Fonte: La Stampa, 19 ottobre 2020.
** La Banca si riserva di sostituire lo spread agevolato (2,5%) applicato al momento della concessione del Fido con lo spread 6,95% qualora entro 2 mesi dalla data della presente richiesta non sottoscriva il Contratto di Cessione del credito di imposta Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi e, in ogni caso, non perfezioni la predetta cessione entro il successivo termine di 18 mesi.
Tutti i prodotti e servizi offerti sono dedicati ai correntisti Fineco.
FinecoBank S.p.A. - Sede legale 20131 Milano - P.zza Durante, 11 - Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 - Capitale Sociale Euro 201.152.834,19 interamente sottoscritto e versato - Banca iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank – Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I. Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi.
PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.itRiduci ›